
Avrete già sentito parlare tutti di backup, anche nella vita di tutti i giorni, ma il backup remoto cos’è nello specifico? Di cosa si tratta e quando è necessario? In questo articolo andiamo a spiegarti meglio cosa si intende con questa espressione.
Il backup remoto, detto anche backup online, è un servizio che permette il salvataggio automatico dei dati aziendali o personali verso una struttura geograficamente dislocata, esterna rispetto alla propria azienda, denominata “server farm”, con altissimi livelli di sicurezza.
Questo processo prevede la duplicazione del backup su più sistemi, ottenendo un effetto pari all’esecuzione di una copia tradizionale su supporti multipli e in diverse sedi sicure.
Per assicurare privacy e riservatezza dei dati archiviati attraverso il backup remoto, tutti i trasferimenti dai server all’area di storage sono realizzati tramite un protocollo criptato. Inoltre, prima dell’invio, ogni singolo file viene spezzettato in blocchi di dimensioni più piccole e cifrato tramite protocollo di criptaggio AES TRI DES a 256 bit.
È importante prevedere un backup remoto in quanto i computer non sono sempre affidabili, inoltre possono accadere eventi imprevedibili, come incendi, allagamenti o semplici errori umani, che possono causare una grave perdita di dati e un conseguente rallentamento o interruzione delle attività aziendali.
Come capire se i tuoi dati necessitano di un backup remoto? Prova a chiederti: “Sarei in grado di gestire la mia attività se dovessi perdere questi dati?” Se la risposta è “no” allora meritano assolutamente un backup remoto.
Il backup remoto può essere programmato per l’esecuzione periodica (ogni giorno, settimana, mese …) o, per aumentare notevolmente la sicurezza, il salvataggio dei dati può essere effettuato attraverso la continuous data protection. Con quest’ultimo sistema, il client di backup remoto monitorerà il file system e per ogni file nuovo o modificato, avvierà immediatamente la procedura di salvataggio dello stesso sullo storage remoto.
Il ripristino dei file salvati tramite il client di backup remoto, avviene tramite un’interfaccia web, utilizzabile da qualsiasi pc, situato in qualsiasi parte del mondo, o tramite l’apposito software. In caso di grande mole di dati da recuperare è possibile richiedere l’invio del proprio backup su un supporto fisico, come un hard disk, per velocizzare le tempistiche di recupero dei file.
In definitiva, il backup remoto si presenta come uno dei migliori sistemi di salvataggio dati.
Esistono diversi approcci e modi per effettuare un backup remoto.
Ribo è tra queste e, attraverso i propri esperti, saprà consigliarti la soluzione di backup remoto più indicata per la tua realtà.