
La tua attività si sta espandendo? Ti stai chiedendo come creare una piccola rete aziendale per fare in modo che i dati siano condivisibili su più computer, senza dover utilizzare chiavette USB o altri metodi? Se i dispositivi non sono molti, hai tutto il necessario e ti destreggi in ambito IT, non è affatto difficile.
Per di più oggigiorno, grazie all’avvento dei router, è tutto molto più semplice e immediato. Fino a qualche anno fa infatti, per realizzare anche solo una piccola rete aziendale, era necessario effettuare un collegamento fisico tra i computer, a volte avvalendosi di hub o switch, e realizzare delle configurazioni non propriamente semplici sulle macchine da collegare in rete.
Il router invece consente di smistare automaticamente i dati, grazie ai meccanismi presenti al suo interno. Quindi, per creare una piccola rete aziendale, il primo passo è quello di collegare tutti i computer coinvolti allo stesso router, per mezzo di cavo Ethernet o tramite connessione Wi-fi.
Piccola premessa: tutto ciò che andiamo a descrivere di seguito è possibile grazie al protocollo SMB, sistema supportato sia da Windows sia da macOS, che permette di creare reti “miste”, vale a dire composte da computer con diversi sistemi operativi.
Windows permette di realizzare una piccola rete aziendale attraverso due modalità: per mezzo di una condivisione “mista” grazie al protocollo SMB, oppure utilizzando il Gruppo Home, una funzionalità di Windows che consente di creare una rete di computer con lo stesso sistema operativo in maniera semplicissima. Leggi qui sotto gli step per realizzare la tua piccola rete aziendale attraverso queste due opzioni.
Per creare una piccola rete che include computer con diversi sistemi operativi, basta comunicare a Windows di essere visibile in rete ed attivare la condivisione dei file e delle cartelle che si vogliono mostrare. Ecco come procedere:
Terminati questi step, verifica che la rete wi-fi sia impostata come privata (passaggio non necessario se si utilizza una connessione Ethernet), quindi puoi procedere con la condivisione dei file come ti spiegheremo più sotto.
Creare una piccola rete aziendale attraverso il Gruppo Home è ancora più semplice. La creazione del gruppo avviene dal primo computer da collegare in rete e tutti gli altri potranno accedervi attraverso degli step definiti. Ecco come creare il Gruppo Home sul primo computer:
Una volta creato il gruppo è possibile connettere tutti i computer utilizzando la password generata in precedenza. Ovviamente tutti i computer dovranno essere connessi alla stessa rete.
Ecco i passi da seguire per aggiungere un computer al gruppo:
Così il computer viene aggiunto al Gruppo Home.
Una volta predisposto Windows all’utilizzo di una rete, è possibile effettuare lo scambio di dati creando delle cartelle condivise e spostando al loro interno i file che si desiderano condividere.
Ecco come fare nelle reti miste:
I computer in rete hanno il solo permesso di visualizzare i file per impostazione predefinita, ma è possibile attivare la scrittura cliccando su “Lettura” accanto alla voce “Everyone” e selezionare “Lettura/Scrittura” dal menu a tendina proposto.
Una volta definite le opzioni di condivisione basta poi cliccare su “Condividi” e “Chiudi”.
Da questo momento in poi sarà quindi possibile visualizzare la cartella condivisa su tutti i computer della rete aprendo la finestra “Esplora file”, cliccando su “Rete” e facendo doppio clic sul nome del computer che contiene la cartella che ci interessa.
Per quanto riguarda il Gruppo Home è possibile accedere ai file condivisi utilizzando la voce “Gruppo Home” posta nella parte sinistra di “Esplora file”.
Questa era una semplice guida per aiutarti a creare la tua piccola rete aziendale ma se hai necessità di realizzare una rete più complessa o di un aiuto concreto, noi di Ribo siamo esperti in infrastrutture IT da oltre 20 anni. Non solo siamo in grado di creare una rete aziendale rispondente alle tue esigenze, ma anche di darti la giusta consulenza per mantenerla e proteggerla.