
Garantire la sicurezza della rete aziendale è un fattore imprescindibile per le aziende oggi. Alcuni elementi del progetto della rete rimangono gli stessi per molto tempo, ma altri hanno bisogno di manutenzione e aggiornamento costante per poter garantire la massima sicurezza.
In questo articolo elenchiamo quelli che sono i fattori indispensabili per avere una rete aziendale sicura.
Ogni azienda che possiede anche un solo pc connesso a Internet necessita di una protezione da virus e malware: l’antivirus deve essere installato su ogni dispositivo e deve funzionare in maniera costante affinchè sia davvero efficace.
Il sistema operativo e il firmware, ma anche i software, devono essere costantemente aggiornati da personale dedicato alla manutenzione della rete, per verificare che la procedura non impatti sulle performance.
Tutte le aziende dovrebbero avere delle linee guida scritte per l’uso della rete, dove si includono anche informazioni sulle azioni permesse, i siti visitabili e le regole per l’accesso in caso di ospiti esterni. Oltre a questo è necessario definire i permessi di lettura e scrittura dei dati.
Il firewall assicura un corretto passaggio del traffico di rete, blocca intrusioni di hacker e aiuta a contrastare virus e malware. Grazie a questo sistema, intrufolarsi nella rete aziendale diventa difficile per chiunque.
Per capire quello che succede sulla rete aziendale è indispensabile installare una soluzione di logging avanzata, che consente di capire se ci sono anomalie e di risalire in modo veloce al PC che ha generato il problema.
È indispensabile fare il backup di tutte le informazioni con un sistema evoluto come ad esempio Syneto, la struttura iperconvergente con backup e disaster recovery integrate, di cui noi siamo rivenditori. Questo sistema protetto e criptato mette al sicuro la tua rete aziendale.
Formare il personale sui pericoli e sulle modalità d'uso delle tecnologie ti può salvare: sensibilizzali a non aprire ad esempio mail con allegati pericolosi o da mittenti sconosciuti, a scegliere password robuste e non divulgarle, a non collegare chiavette USB sospette, a non ignorare i messaggi degli antivirus…
Queste sono solo alcune delle regole da tenere a mente.