
Nato il 22 luglio 2009 in sostituzione di Windows Vista, è stato uno fra i più amati dagli utenti Microsoft: stiamo parlando di Windows 7, che è giunto ormai alla fine dei suoi giorni. Ma cosa succederà dal gennaio 2020? Il processo di spegnimento avviene sostanzialmente in due fasi:
Nonostante Windows 10 sia già in commercio da anni, il fratello 7 è il secondo sistema operativo maggiormente diffuso al mondo. Si è stimato che più del 37% degli utenti mondiali utilizzino ancora questo sistema. Dal 14 gennaio 2020 sarà davvero possibile che tutte queste persone passeranno al sistema di Windows 10?
Come abbiamo già detto in precedenza, il problema più importante che si può riscontrare continuando ad utilizzare Windows 7 è quello legato alla sicurezza. La mancanza di aggiornamenti legati a questo ambito potrebbe lasciare scoperta l’azienda che usa questo sistema, rendendola vulnerabile e attaccabile da malintenzionati. Molte tecniche di attacco evadono anche sistemi di controllo aggiuntivi.
Un altro grosso problema è sicuramente legato all’hardware: nel momento in cui non sarà più disponibile extended support terminerà anche la compatibilità con diversi componenti dell’hardware.
È giunto il momento di cambiare il tuo sistema operativo. Passare a Windows 10 porta diversi vantaggi: riceverai tutti gli aggiornamenti gratuiti, i tuoi dispositivi saranno compatibili e potrai sfruttare le nuove funzionalità che agevoleranno il tuo lavoro.
Non dovrai inoltre più preoccuparti per i dati della tua azienda, saranno certamente al sicuro.